Descrizione
Su proposta dei Soci Long Ernesto e Ribet Villy, il 10 Dicembre 1961 , un gruppo d'alpini in congedo di Inverso Pinasca, si ritrovó presso il "Ristorante dei Fiori", per decidere la costituzione di un Gruppo alpini.
Furono invitati tutti gli alpini in congedo del Comune e le Sezioni di Torino e Pinerolo.
Per una inconcepibile disattenzione della Sezione di Pinerolo, questa non partecipó all'incontro, lasciando campo liber ...
Su proposta dei Soci Long Ernesto e Ribet Villy, il 10 Dicembre 1961 , un gruppo d'alpini in congedo di Inverso Pinasca, si ritrovó presso il "Ristorante dei Fiori", per decidere la costituzione di un Gruppo alpini.
Furono invitati tutti gli alpini in congedo del Comune e le Sezioni di Torino e Pinerolo.
Per una inconcepibile disattenzione della Sezione di Pinerolo, questa non partecipó all'incontro, lasciando campo libero alla Sezione di Torino. Così il 7 Gennaio 1962, si costituiva il Gruppo Alpini di Inverso Pinasca. Capo Gruppo fu eletto il socio Olivero Giovanni.
Il Gruppo fu intitolato ai fratelli tenenti Massimo (M.B.V.M.) e Felice Cöisson, caduti durante la prima guerra mondiale.
L' anacronistica situazione dell'adesione alla Sezione di Torino, trovó soluzione nella riunione che si tenne il 10 Dicembre 1967. Dopo aver ascoltato la voce della Sezione di Torino e quella di Pinerolo, si passó alle votazioni. Su 33 presenti, 25 furono a favore della Sezione di Pinerolo, 1 per la Sezione di Torino e 5 astenuti. Il Gruppo passó quindi alle dipendenze della Sezione di Pinerolo. Nel corso dell'assemblea annuale tenutasi il 14 Dicembre 1980, fu eletto Capo Gruppo il socio Baret Luigi.
Il 5 luglio 1987, con un raduno, si festeggió il 25° di fondazione.
Il 7 giugno 1992, per solennizzare il trentesimo di fondazione, fu indetto un grande raduno che vide la partecipazione di numerosi Gruppi.
Il 13 dicembre 1992, durante l'annuale assemblea, fu eletto Capo Gruppo il socio Ribet Villy.
In occasione dell'inaugurazione della nuova Casa Comunale e del monumento ai Caduti, svoltasi il 1° maggio 1993, il Gruppo d'Inverso Pinasca donó l'asta dell'alza bandiera.
Nella foto a lato (cliccare sull'immegine per ingrandirla), alcuni del gruppo sull'Etna.
Direttivo
Capo Gruppo: Merlat Umberto
Vice Capo Gruppo: Clot Remo
Vice Capo Gruppo: Comba Roberto Nino
Segretario: Ribet Ivan
Cassiere: Refourn Manrico
Consigliere: Bertalotto Federico
Consigliere: Boscolo Giovanni
Revisore conti: Massel Osvaldo
Revisore conti: Martinat Marco
Recapiti telefonici
Refourn Manrico: 0121 809126
Ribet Ivan: 339 5624588 ...